Solo se sai sintonizzarti sulle paure di chi non ce la fa, puoi ricostruire – da sinistra – un legame popolare. Senza giudicare, perché una paura – anche quando è fobia ingiustificata – va rispettata e presa sul serio. Per poi adottare una strategia di cambiamento, fino a debellarla. Altrimenti, le paure ignorate dai partiti popolari vengono adottate e gonfiate da quelli populisti. Che sanno che una crisi di panico diffusa produce un’energia inarrestabile dal basso, con un solo obiettivo: vendicarsi, devastando chi ha ignorato le sofferenze e ha parlato solo di eccellenze.