Roma, 18 marzo 2018 – Dalla rappresentanza mediante i partiti alla rappresentanza per mezzo del pubblico. Sarebbe questo, secondo Nadia Urbinati, docente di scienze politiche alla Columbia University e nota editorialista di Repubblica, il dato più significativo nei risultati elettorali del 4 marzo. E spiega. “Chi ha studiato il governo rappresentativo, prima fra primo fraContinua a leggere “La democrazia ai tempi del web”