Brevità e concretezza. Sul tabellone decine di foglietti distribuiti e raccolti da tutti i presenti, ognuno con poche righe di proposte concrete per il governo di una città da rifare.
Serviranno a orientare il programma politico di “Democrazia e Uguaglianza”, iniziativa lanciata il 18 giugno scorso al Teatro Brancaccio di Roma.
Siamo nell’assemblea territoriale dei municipi di Roma nord ovest, una delle 100 piazze che, accanto a partiti e movimenti, daranno vita alla lista unica della sinistra.
A concludere, facendo il punto sull’iniziativa, è Anna Falcone, che con Tomaso Montanari guida il percorso dal Brancaccio, attraverso le assemblee territoriali di cittadini, fino all’assemblea nazionale di novembre. Dove una sinistra alternativa al PD darà finalmente il via non solo ad una lista ma ad una prospettiva politica che non potrà più fare a meno della partecipazione dei cittadini.