***dal blog di Antonio Sicilia, 5 giugno 2015 – Costruiamo un modo nuovo di fare politica, fondato su un’imponente e #possibile “operazione verità“.
Cominciamo dal contrastare con dati precisi questa assurda percezione della realtà Rom in Italia.
Una percezione sbagliata che sta fortemente condizionando l’opinione pubblica, costruita ad hoc da certa stampa e certa politica.
1)Quanti Rom ci sono in Italia?
180 mila = 0,25% della popolazione presente sul territorio nazionale.
2)In Europa l’Italia è il Paese con la più alta presenza di Rom?
Assolutamente no. L’Italia è al 14^ posto nella lista dei Paesi UE per presenza di Rom nel territorio.
3) Ha senso rivolgersi ai Rom dicendo “prima gli Italiani”?
No, è ridicolo. Il 50% di loro ha la cittadinanza italiana.
4) Tutti i 180.000 mila Rom presenti in Italia vivono nei cosiddetti campi?
Assolutamente no.
Solo un 1/4 vive nei campi. Quindi solo 40 mila persone.
I restanti 4/5 vivono in regolari abitazioni.
Grazie a questi dati,forniti dall’ “Associazione 21 luglio”, avete a disposizione le risposte necessarie per frantumare i pregiudizi che quotidianamente vi capita di ascoltare al bar, al lavoro, a scuola, in famiglia.
Sono proprio quelli i luoghi della politica, ed è lì che bisogna disinnescare la bomba della disinformazione.
Loro usano le ruspe, noi usiamo la verità.