Lunedì 1° febbraio 2016, ore 14,30 – 19,00
Roma, Sala conferenze della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia, 5
Un progetto della Fondazione Basso per l’attuazione dell’art.49 della Costituzione
“….la riforma a nostro parere più decisiva ai fini di una rifondazione democratica dei partiti, riguarda il mutamento del loro rapporto da un lato con la società e dall’altro con le istituzioni pubbliche, che potrebbe essere realizzato mediante l’introduzione nella legge del principio della separazione tra cariche di partito e funzioni pubbliche, anche elettive. Si tratta di una riforma radicale, perché radicale è la crisi dei partiti, e solo da una rifondazione del loro rapporto con lo Stato e con la società dipende il loro stesso futuro….”
Programma
Ore 14,30 Separare i partiti dallo Stato
Relatore: Luigi Ferrajoli
Discussant: Piero Ignazi
Ore 15,30 La democrazia nel partito
Relatore: Fabrizio Barca
Discussant: Valentina Pazé
Ore 16,30 Pausa caffè
Ore 17 – 19 Interventi e discussione generale
Sono invitati a partecipare alla discussione: Maria Roma Allegri, Gaetano Azzariti, Piero Bevilacqua, Fabio Bordignon, Giuseppe Cotturri, Cecilia D’Elia, Mattia Diletti, Alessandro Ferrara, Anna Finocchiaro, Nicola Genga, Miguel Gotor, Massimo Luciani, Giulio Marcon, Giacomo Marramao, Giancarlo Monina, Giovanni Orsina, Gianluca Passarelli, Cesare Pinelli, Michele Prospero, Stefano Quaranta, Stefano Rodotà, Mariuccia Salvati, Ugo Sposetti, Walter Tocci, Giorgio Tonini, Luigi Zanda
Coordina: Elena Paciotti