Le tensioni sulla legge di stabilità sono profuse a piene mani da tutte le testate, anche perché oltre Napolitano e qualche ministro “trasversale” sia a destra che nel centrosinistra, trovare qualcuno che approvi il governo in questi giorni è impresa impossibile. Tg1 dà comunque un ampio spazio in apertura a Enrico Letta che, intervistato dal Direttore Orfeo, difende la sua manovra con un piglio credibile. Eravamo più che abituati a interviste “finte” ai leader più in sella, e quindi le domande di Orfeo ci hanno piacevolmente sorpreso. Per TgLa7 è sempre più evidente che l’odierno intervento di Napolitano (in apertura per Tg3 e Tg2 ma ripreso e/o citato da tutti) è nel segno del forte supporto al premier e alla stabilità. Sempre per la politica, le testate Mediaset illuminano le tensioni nel centro sinistra e la resa dei conti interna ad una Scelta Civica alla deriva; per contrappasso Cologno Monzese fa emergere un Pdl stentoreo e pacificato che, con le parole di Alfano, sarebbe partito “alla conquista” di consensi per allargarsi verso il centro.
La vicenda giudiziaria del fondatore di fastweb Scaglia, assolto dopo 3 mesi di cella e nove di arresti domiciliari dalle accuse di mega frode fiscale, è apertura per Tg4 che – una volta tanto a ragione – “tuona” contro il sistema giustizia. Il manager assolto dopo un’odissea durata quattro anni è intervistato da TG1, Tg2, TG5 e Tg la 7, che nel titolo riporta “non si trattano così neanche i maiali”. A proposito di carceri, Tg1 prosegue nella sua inchiesta sui fatiscenti istituti di pena. Interessante, poi, il servizio sui profughi in cerca di Europa reclusi come bestie a Tripoli . Tg2 fa in tempo ad aggiornare il bilancio delle vittime di Lampedusa, con il ritrovamento odierno di ulteriori cadaveri. Seguono le accuse del Sindaco per i mancati funerali di Stato.
Le apprensioni per l’ordine pubblico a Roma in occasione della manifestazione No.tav di domani, sono ampiamente presenti. Maradona “inseguito” dal fisco italiano in occasione della sua presenza italiana per la partita Napoli Roma, ha molto spazio soprattutto su Mediaset.
In conclusione segnaliamo che gli echi e le polemiche che hanno seguito la puntata di ieri di Servizio Pubblico, con la presenza in studio dell’attrice bulgara Bonev che ha avanzato dubbi sulla coppia “mulino bianco” Berlusconi-Pascale, sono stati molto gettonati su Mediaset ma anche nei titoli di TgLa7 e nei servizi di Tg1 e Tg3. Premettendo che le questioni affrontate da Santoro non ci affascinano più di tanto (come, in diretta, ha urlato Cacciari), evidenziamo che l’editoriale dedicato al “caso” dal direttore del Tg 4 Giovanni Toti, il quale si è scagliato contro la tv spazzatura e contro chi non ha difeso la Pascale dall’accusa di omosessualità, era forse mal indirizzato. A ragione o torto, infatti, l’ “accusa” contenuta nelle dichiarazioni della Bonev era un’altra: aver messo su un teatrino per “normalizzare” la vita privata di B.
Alberto Baldazzi
Dati auditel dei TG di giovedì 17 ottobre
Tg1 – ore 13:30 3.830.000, 22,99% ore 20:00 5.248.000, 21,81%.
Tg2 – ore 13:00 2.635.000, 17,50% ore 20:30 2.018.000, 7,67%.
Tg3 – ore 14:30 1.579.000, 10,62% ore 19:00 2.126.000, 12,34%.
Tg5 – ore 13:00 3.133.000, 20,58% ore 20:00 5.125.000, 21,11%.
Studio Aperto – ore 12:25 1.972.000, 16,61% ore 18:30 817.000, 6,32%.
Tg4 – ore 14.00 611.000, 3,77% ore 18:55 813.000, 4,76%.
Tg La7 – ore 13:30 728.000, 4,36% ore 20:00 1.793.000, 7,32%.
Fonte:www.tvblog.it