A proposito di mosche nel piatto. Da de Luca a Emiliano. Subito dopo aver pubblicato il “Marnetto quotidiano”, mi arriva da Antonio Sicilia questo succulento scambio su twitter con il candidato del centro sinistra alla regione Puglia (nandocan)
***da Antonio Sicilia, 14 maggio 2015 – Gli “Impresentabili” nelle liste del centro-sinistra per le Regionali del 31 maggio. Tema che circola sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani italiani.
L’altro giorno mi sono soffermato sul paradossale appello di De Luca in Campania (“non li votate”) rivolto a “personaggi noti” presenti proprio nelle liste a suo sostegno.
Oggi parliamo di Michele Emiliano, candidato del centro-sinistra alla presidenza della Regione Puglia.
Riporto questo scambio via twitter circa la composizione “politica” delle liste a suo sostegno.
Mi son permesso di far notare al candidato presidente quanto fossero assurde, nelle liste del centro-sinistra, candidature come quella di Euprepio Curto (ex MSI) per citarne uno.
Emiliano ha risposto con un tweet deciso, dicendo che si tratta di questioni “di 20 anni fa“, liquidando la “presunta” origine politica di alcuni dei candidati al consiglio regionale del centro-sinistra a “minchiate di stampa“.
Bene, a mio parere qui non si tratta di questioni di poco conto.
Qui si tratta di tracciare un confine politico e programmatico del centro-sinistra che verrà. Si va invece verso la costruzione di coalizioni invincibili, senza un collante culturale e storico. Carrozzoni dove si mimetizzano ex PCI ed ex MSI, con l’unico scopo di schiacciare una destra pugliese in ginocchio, fiaccata dalla disfida tra fittiani e berlusconiani.
(Ringrazio l’ex Sindaco di Bari per la disponibilità al confronto, ma le sue motivazioni non mi hanno convinto.
Pochi minuti dopo ha inviato alla redazione dell’HuffPost questa lettera di smentita riguardo ai candidati nelle proprie liste. Anche questa mi ha convinto poco, pochissimo)