Ricevo e condivido, parola per parola, il post inviatomi da Antonio Sicilia (nandocan)
E’ successo davvero.
Un Governo non eletto dovrebbe riservare un’attenzione maggiore al ruolo del Parlamento e dei suoi organi. Niente da fare.
L’Italicum sarà invece figlio di un’epurazione in Commissione e dell’ennesima fiducia in Parlamento.
Il Parlamento non rappresenta più un limite per questo Esecutivo.
Il confronto parlamentare è una perdita di tempo da liquidare velocemente.
Il programma elettorale con cui deputati e senatori PD sono stati eletti è ormai carta straccia.
Mi spiegate cosa rimane a noi cittadini, iscritti ed elettori PD?
Quale forma di controllo?
Quale forma di dissenso?
Questo è il messaggio che il Segretario del Partito Democratico lancia ad iscritti ed elettori: “Se non siete d’accordo andatevene o allineatevi. Non ve ne andate? Bene, se ci ostacolate vi spazzeremo via”.
Può un Partito che utilizza metodi di questo tipo continuare a chiamarsi DEMOCRATICO?
Si tratta di un atto di forza assolutamente evitabile. Uno dei punti più bassi toccati dal Governo e dalla Segreteria Renzi.
Dura rimanere quando si è privati della libertà di dare forma al dissenso.