Se si passa dal metodo al merito, il riferimento esplicito al fatto che garantire diritti ai cittadini immigrati “non paga elettoralmente”, fa il paio con la recente confessione di preferire il porcellum, perché più utile al Movimento in vista di elezioni anticipate. Grillo e Casaleggio fanno uso, dunque, del medesimo retrivo armamentario di cui accusano le forze politiche più tradizionali che si intenderebbe travolgere. Tg2 mette in evidenza l’alleanza di fatto tra Grillo, Lega e Pdl che difendono la Bossi Fini. Vendola lo attacca su Tg3 e Tg1. Studio Aperto e TG4 “glissano”, con il primo che propone un’orgia di cronaca, più o meno nera e criminale (esordendo con la Franzoni per qualche ora fuori dal carcere), ed il secondo che “apre” sulla bocciatura del governo alla sperimentazione del metodo Stamina, mostrando un istinto filo-libertà di cura, che si “rapprende” però nell’intervista alla Ministra Pdl Lorenzin. Sempre Tg 4 propone una lunga intervista in diretta a Brunetta, che si sdoppia tra fan del governo e critico delle politiche economiche di Letta. L’uscita di Squinzi, “manovrona, altro che manovrina!” affascina un po’ tutti.
Per chiudere su Cinque Stelle, Tg 3 e TgLa7 segnalano che la provocazione in aula con le accuse di “ladri” a tutti i parlamentari per l’annaspare del provvedimento sul finanziamento dei partiti, è probabilmente un tentativo per sviare l’attenzione dalle polemiche interne al Movimento che (forse) emergeranno nella riunione che è in corso in queste ore.
Ancora per la politica segnaliamo un Matteo Renzi in diretta su Tg3 che una volta tanto evita polemiche interne e indossa i futuri quasi certi panni (molto più ecumenici) del Segretario Pd. L’Alitalia sull’orlo del collasso è titolo per Tg3, Tg5, Tg1 e TgLa7, con questi ultimi due che sono più espliciti nell’ipotizzare il salvataggio da parte di Poste Italiane. Tg 3 cerca, invano, di far esprimere i lavoratori della compagnia di bandiera che, dopo cinque anni, intravedono lo spettro di un secondo fallimento. La testata di Bianca Berlinguer è, nei titoli, aggiornata su Lampedusa.
Licio Gelli che torna in “prima pagina” per evasione fiscale e si vede sequestrata Villa Wanda di Castel Fibocchi – la stessa dove furono trovate le liste della P 2 -, ottiene attenzione un po’ da tutti. Tg2 propone, infine, un buon approfondimento sulle guerre dimenticate.
Alberto Baldazzi
Dati auditel dei TG di mercoledì 9 ottobre 2013
Tg1 – ore 13:30 3.800.000, 22,08% ore 20:00 5.574.000, 22,73%.
Tg2 – ore 13:00 2.610.000, 17,16% ore 20:30 2.031.000, 7,66%.
Tg3 – ore 14:30 1.913.000, 12,41% ore 19:00 2.102.000, 12,46%.
Tg5 – ore 13:00 3.258.000, 21,12% ore 20:00 5.058.000, 20,61%.
Studio Aperto – ore 12:25 2.053.000, 16,98% ore 18:30 846.000, 6,69%.
Tg4 – ore 14:00 707.000, 4,19% ore 18:55 783.000, 4,72%.
Tg La7 – ore 13:30 827.000, 4,80% ore 20:00 1.725.000, 6,97%.
Fonte:www.tvblog.it